Terapia di Coppia: Le 5 Fasi dell’Amore da Conoscere
- psicoterapeutacoppia.it
- 16 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 23 giu

Comprendere le fasi della coppia è il primo passo per costruire una relazione consapevole, duratura e profonda. In questo articolo esploriamo il ciclo evolutivo della relazione affettiva, integrando le principali tappe emotive della coppia con il contributo teorico del modello integrato dei contratti. Un approccio che unisce l’esperienza quotidiana delle coppie con un metodo terapeutico concreto per superare le crisi.
Le 5 Fasi Evolutive dell’Amore nella Coppia
Ogni coppia attraversa fasi che, se comprese e attraversate consapevolmente, possono rafforzare il legame. Vediamole insieme.
1. Innamoramento: il tempo dell’idealizzazione

È la fase iniziale, dove tutto sembra perfetto. Si sperimenta una forte attrazione emotiva e fisica, si condivide entusiasmo e si idealizza il partner. È come se l’altro rispondesse perfettamente ai nostri bisogni e desideri.
Parole chiave: innamoramento, idealizzazione, sintonia, euforia.
🧠 Secondo il modello integrato dei contratti, in questa fase si forma un “primo contratto implicito” basato su aspettative reciproche idealizzate e norme non dette.
2. Disillusione: il risveglio alla realtà

Con il tempo, l’idealizzazione lascia spazio alla realtà. Emergono differenze, difetti e delusioni. L’altro non è come ci aspettavamo e questo può generare crisi, rabbia o distanza.
Parole chiave: delusione, aspettative tradite, crisi di coppia.
🎯 È la fase in cui molte coppie iniziano un percorso terapeutico: affrontare la delusione permette di trasformarla in consapevolezza e crescita.
🧠 Nel modello integrato si parla della “fase della delusione”, in cui il “contratto” iniziale si incrina. I partner possono reagire in diversi modi: evitando il conflitto (elusione), cercando invano di ricreare la magia iniziale (circuito della delusione), oppure accettando l’altro per ciò che è (disillusione).
3. Sperimentazione: ritrovare sé stessi

È il momento in cui ciascun partner sente il bisogno di recuperare la propria identità personale. Si riscoprono passioni, spazi individuali e desideri autonomi. È un passaggio delicato ma fondamentale per la costruzione di una relazione più autentica.
Parole chiave: individualità, autonomia, riscoperta, crescita personale.
🧠 In terapia, questa fase coincide con un momento di “separazione funzionale”, in cui si lavora sulle storie individuali di ciascun partner, anche in presenza dell’altro, per riconoscere il peso delle esperienze personali sulla relazione.
4. Equilibrio: ritrovarsi come coppia

Dopo la fase esplorativa, la coppia può ricomporsi in una forma più matura. Intimità, dialogo, stabilità e rispetto reciproco diventano i pilastri del nuovo equilibrio.
Parole chiave: intimità, comunicazione, stabilità emotiva.
🧠 Nel modello terapeutico, questa fase corrisponde alla “prima e seconda connessione”, in cui si rielaborano le dinamiche del primo contratto e si affrontano i nodi del circuito della delusione. Si pongono le basi per un nuovo modo di stare insieme.
5. Amore maturo: la scelta consapevole

È la forma d’amore più evoluta: realistica, accogliente, empatica. Non perfetta, ma solida, costruita ogni giorno con cura, rispetto e ascolto.
Parole chiave: amore duraturo, empatia, reciprocità.
🧠 La coppia, a questo punto, ha potuto rinegoziare il proprio rapporto e formulare un “secondo contratto” relazionale, più maturo e fondato sulla consapevolezza reciproca.
La terapia di coppia come Aiuta la Coppia a Evolvere?
Il modello integrato dei contratti propone un percorso terapeutico in sei fasi:
Formazione del contesto terapeutico: creare uno spazio sicuro.
Separazione funzionale: esplorazione individuale, in presenza del partner.
Prima connessione: riconoscere le dinamiche implicite del primo contratto.
Seconda connessione: affrontare il circuito della delusione.
Nuovo contratto: costruire un nuovo legame relazionale.
Scioglimento del sistema terapeutico: concludere il percorso con l’autonomia della coppia.
Conclusione: Terapia di Coppia Le 5 Fasi dell’Amore
La Crescita è un Percorso a Due Queste fasi non sono lineari né identiche per tutti. Ogni coppia ha il suo ritmo, i suoi inciampi e le sue opportunità di rinascita.
💬 In che fase si trova oggi la vostra relazione? Se senti che tu e il tuo partner siete bloccati in una di queste fasi, la terapia di coppia può offrire uno spazio sicuro per ritrovarsi, comprendersi e crescere insieme.
Terapia di Coppia a Roma – Prima Seduta Gratuita
Se cerchi un percorso di terapia di coppia a Roma (zona Piazza Bologna), contattaci oggi stesso. Offriamo:
✅ Prima seduta gratuita
✅ Pacchetti promozionali di 4 incontri
✅ Esperienza e approccio personalizzato
👉 Compila il modulo ora e inizia il tuo percorso di evoluzione relazionale!


